Sacrificio o martirio? Gli attacchi suicidi delle donne curde e quelli jihadisti. La differenza c'è. Questione delicata Adriano Sofri 30 GEN 2018
French sniper, così si addestrano i cecchini francesi "Persone con una buona mira se ne trovano ovunque ma tiratori scelti professionisti ce ne sono pochi", spiega l'istruttore. Lo sparo, in effetti, rappresenta solo il 10 per cento dell'attività di un cecchino Redazione 24 GEN 2018
Così i video anti-terrorismo finanziati dall'Ue rischiano di incoraggiare nuovi jihadisti Il Parlamento europeo ha chiesto una revisione della campagna #heartofdarkness, nata per combattere il reclutamento di foreign fighters e accusata, al contario, di spingere i giovani a unirsi allo Stato islamico Enrico Cicchetti 23 GEN 2018
La guerra dei sette anni L’esercito assadista attacca Idlib, l’ultima grande regione della Siria. Damasco vuole conquistare il terreno ma non la popolazione, ci sarà meno gente da sorvegliare nel “dopo” 10 GEN 2018
Feste senza Isis Questa volta i terroristi mancano l’appuntamento con Natale e Capodanno Redazione 02 GEN 2018
Due bilanci per capire la tragedia di Mosul Il numero dei caduti civili e quello dei caduti tra gli specialisti mostrano il costo dell’impotenza Adriano Sofri 27 DIC 2017
Missili non identificati, milizie compiacenti: come funziona l'espansione dell’Iran Nel medio oriente post Stato islamico, gli americani assistono alle aggressioni di Teheran nei confronti dell'Arabia Saudita, una nazione alleata. Ma non hanno ancora le prove per dimostrare il ruolo degli iraniani 21 DIC 2017
Letture della storia Chi arma l'Isis? Il report che eccita i complottisti non è così eccitante Tre anni di ricerche e più di 40 mila reperti esaminati, ma non ci sono novità:i terroristi prendono le armi ai nemici 20 DIC 2017
I clown tristi dell'Isis Promettevano sfracelli in Europa, credevano all’utopia califfale. Ora i foreign fighter occidentali catturati in Iraq spifferano informazioni e dicono: “Io non c’entro” 19 DIC 2017
Ecco chi sta combattendo il terrorismo in Somalia Mentre l’Unione africana ha iniziato a ritirare le sue truppe dal paese a causa della crescente insicurezza a Mogadiscio, gli attacchi mirati degli Stati Uniti contro al Shabaab e Stato islamico sono più che raddoppiati rispetto all’anno scorso Enrico Cicchetti 14 DIC 2017